1) è il suo compagno di doppio – conosce meglio le mutande di Federerino che le sue…
2) Fognini è un belloccio e dovrebbe darsi all’attività cubustica invece di tirare pallettoni quando perde i sets da 0-5 a 7-6 (finale 7-6, 6-4 col fumino di Murray…evviva gli spilorci scozzesi…Connery è l’unico 007…);
3) se proprio dobbiamo scegliere un belloccio, sceglierei Paolino Canè (meraviglioso l’urlo di uno spettatore a Wimbledon, mentre giocava con Ivan il Terribile: “Lacialo vincere…tu sei più bello…”
4) il tennis italiota è ridotto così: ci si presenta in rosso-blu sulla terra battuta – cose da torneo dei furbetti del quartierino;
5) tutte le epoche finiscono, i governi cadono, i tiranni cedono, i re sono ghigliottinati, gli imperatori vanno in pensione. L’unico che resta, il più grande di tutti, il Jack Nicholson del tennismo mondiale, Jimmy Connors, ecco lui rimane oltre tutte le mode e le tristi chine dei reucci, le fogne aperte del tennismo italiota, i tristi tropici dei bambini viziati e coccolati anche a cinquant’anni.
Lunga vita ai rivoluzionari, l’anarchisti del tennis seppelliranno tutti con un urlo:” Gallina, vieni avanti!!!!!”
emilio/millepiani
(incazzato dopo aver visto il primo set della ‘piccola fogna’, e pure senza il commento dello ‘Scriba’)
lo so Emilio…era solo una provocazione per sottolineare il declino di federer…Wawrinka è un ottima tennista che gioca ogni tanto il doppio con lui (olimpiadi e coppa davis) ma ha anche una ottima carriera di singolarista.
sui tennisti italiani non mi esprimo. E’ meglio per loro. Grande “neuro” Canè che era tutto fuorchè bello. Poco fisico, peccato. Come Camporese del resto, aancora più forte e con un fisico simile al mio…;)
su Jimbo ti ho già risposto. sono certo che non è stato il “più grande” ma uno di quelli che ha fatto la storia del tennis…
Clerici ha scritto un bell’articolo sul declino di Roger su Repubblica di sabato. Risorgerà …
1) è il suo compagno di doppio – conosce meglio le mutande di Federerino che le sue…
2) Fognini è un belloccio e dovrebbe darsi all’attività cubustica invece di tirare pallettoni quando perde i sets da 0-5 a 7-6 (finale 7-6, 6-4 col fumino di Murray…evviva gli spilorci scozzesi…Connery è l’unico 007…);
3) se proprio dobbiamo scegliere un belloccio, sceglierei Paolino Canè (meraviglioso l’urlo di uno spettatore a Wimbledon, mentre giocava con Ivan il Terribile: “Lacialo vincere…tu sei più bello…”
4) il tennis italiota è ridotto così: ci si presenta in rosso-blu sulla terra battuta – cose da torneo dei furbetti del quartierino;
5) tutte le epoche finiscono, i governi cadono, i tiranni cedono, i re sono ghigliottinati, gli imperatori vanno in pensione. L’unico che resta, il più grande di tutti, il Jack Nicholson del tennismo mondiale, Jimmy Connors, ecco lui rimane oltre tutte le mode e le tristi chine dei reucci, le fogne aperte del tennismo italiota, i tristi tropici dei bambini viziati e coccolati anche a cinquant’anni.
Lunga vita ai rivoluzionari, l’anarchisti del tennis seppelliranno tutti con un urlo:” Gallina, vieni avanti!!!!!”
emilio/millepiani
(incazzato dopo aver visto il primo set della ‘piccola fogna’, e pure senza il commento dello ‘Scriba’)
lo so Emilio…era solo una provocazione per sottolineare il declino di federer…Wawrinka è un ottima tennista che gioca ogni tanto il doppio con lui (olimpiadi e coppa davis) ma ha anche una ottima carriera di singolarista.
sui tennisti italiani non mi esprimo. E’ meglio per loro. Grande “neuro” Canè che era tutto fuorchè bello. Poco fisico, peccato. Come Camporese del resto, aancora più forte e con un fisico simile al mio…;)
su Jimbo ti ho già risposto. sono certo che non è stato il “più grande” ma uno di quelli che ha fatto la storia del tennis…
Clerici ha scritto un bell’articolo sul declino di Roger su Repubblica di sabato. Risorgerà …