Evento franoso in atto

Nelle amicizie, salvo rare e per me (fortunatamente) preziosissime eccezioni, sono sempre lo sfruttato, il precario. Quello che dà. Usato come si usa un motore di ricerca o un consulente di coppia. Ho salvato matrimoni, trovato lavori, consigliato libri risultati "decisivi" (pessima definizione), film sconosciuti ("grande Andrea! grazie… è un cult…!") e musica fantastica ( diffidate da chiunque vi dica: "te che sei un esperto…") a gente che non lo meritava e che pensavo amici. Niente. Non mi è tornato niente. Soltanto il classico: "che fine hai fatto? Non ti fai mai sentire.." detto da qualcuno incontrato per caso dopo mesi di silenzio, che pensa all’attacco come miglior difesa. Da ora in poi mi farò pagare.

15 pensieri su “

  1. forse non dovresti offrire consigli e aiuto aspettandoti qualche cosa in cambio; diversamente saresti tu il primo a dimostrare che non sei mosso da amicizia, ma da interessi utilitaristici. magari l’amico ti ha dato in cambio quacosa, ma non quello che volevi tu…
    ettore.

  2. Io non mi aspetto niente in cambio di solito, salvo che lo scambio e l’interesse sia reciproco e non un mero uso utilitaristico…
    And

  3. Da quando ci conosciamo mi hai segnalato film stracult, consigliato libri decisivi, indicato cruciali interpretazioni, raccontato storie splendide, mi hai salvato dal matrimonio, aiutato nel non perdere altre amicizie, confortato nei momenti difficile. E però, la verità è che non ti fai mai sentire e proprio per questo ho sempre scelto di non darti nulla in cambio. E’, in fondo, come in alcune coppie fetish: c’è il sado ma anche il maso. Godi fanciullo mio, stato soave…..

    millepiani

    ps questa volta t’ho cercato io….

  4. Anche se dall”alto dei suoi millepiani si prende gioco di me, confesso che ho ricevuto da lei più di quanto abbia dato. E’ un’eccezione che classicamente conferma la regola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...