scusami, mi urge spiegazione, la verità fuori di noi è l’oggettività della realtà mentre la bugia è la manifestazione esterna della verità dentro di noi.
… mi sa che ho complicato il ragionamento. ma tu però mi provochi…
:-))))
Giuseppina
Grande, sì, “We shall never surrender”, va bene. Ma non dimentichiamo che da ministro degli esteri, ben prima della II guerra mondiale, ha dato l’ok per l’utilizzo delle armi chimiche nei possedimenti coloniali “troppo” turbolenti.
La bugia: potrebbe essere anche il primo passo per quello che noi vogliamo sia la verità , la quale, come tutti sappiamo, non esiste, se non nelle nostre congetture, e quindi possiamo costuirla a piacere, su bugie così solide da apparire fondamentali. I famosi “falsi Storici” reggono per secoli proprio su questo leggerissimo equilibrio, direi quasi artistico.
Chi costruisce la verità ne è sempre consapevole. Scaltro, intelligente, persino raffinato e distaccato… seducente, fino a credergli.
Ipno: non mi piacciono i santi… Winston era un amabile figlio di p…
Ennio: tu sei un baluardo.
Missy: costruire la verità sulle bugie… mmmh…niente male…;)
Sarei tentato di ragionarci, se non fosse per l’antipatia che ho sempre provato per il personaggio che l’ha pronunciata.
Se ci pensi il motivo è molto semplice, la verità è fuori di noi e la bugia invece è dentro di chi la manifesta.
Giuseppina
scusami, mi urge spiegazione, la verità fuori di noi è l’oggettività della realtà mentre la bugia è la manifestazione esterna della verità dentro di noi.
… mi sa che ho complicato il ragionamento. ma tu però mi provochi…
:-))))
Giuseppina
“La bugia è il primo baluardo della creatività “.
Emma
Sì è mia, ho spudoratamente parafrasato il grande Winston.
Emma
Grande, sì, “We shall never surrender”, va bene. Ma non dimentichiamo che da ministro degli esteri, ben prima della II guerra mondiale, ha dato l’ok per l’utilizzo delle armi chimiche nei possedimenti coloniali “troppo” turbolenti.
Era un uomo decisamente di polso, Winston…
Di polso sì, capace pure. Un santo no, però.
Definire: baluardo.
La bugia: potrebbe essere anche il primo passo per quello che noi vogliamo sia la verità , la quale, come tutti sappiamo, non esiste, se non nelle nostre congetture, e quindi possiamo costuirla a piacere, su bugie così solide da apparire fondamentali. I famosi “falsi Storici” reggono per secoli proprio su questo leggerissimo equilibrio, direi quasi artistico.
Chi costruisce la verità ne è sempre consapevole. Scaltro, intelligente, persino raffinato e distaccato… seducente, fino a credergli.
Ipno: non mi piacciono i santi… Winston era un amabile figlio di p…
Ennio: tu sei un baluardo.
Missy: costruire la verità sulle bugie… mmmh…niente male…;)
Sono d’accordissimo. In generale, io ce l’ho su con le santificazioni più che con i santi … 🙂