5:16
Crash into me, di Dave Matthews è un pezzo che aiuta a scrivere. E’ un assalto frontale che parte piano con le chitarre acustiche e la voce nasale di Dave, in sottofondo, che fa: Crassssshhhhhh… la batteria inizia seguendo gli arpeggi, per poi salire a tempo quasi jazz e finire in stile "metal assault", come se Lars Ulrich fosse dietro ai tamburi, fremente di vendetta per tutte le ragazze che lo hanno scaricato quando non era famoso… i piatti esplodono come nell’ultimo tempo del "Titano"…
Alla fine il crash si compie, la voce s’impenna e cade…
la musica rallenta e muore, come gli eroi di Peckinpah… e la scrittura anche…
notte…
“Donnie Brasco”, USA 1997, di Mike Newell, con Al Pacino, Jhonny Depp, Micheal Madsen. L’epilogo è di una malinconia struggentem ma anche uno dei più belli del cinema americano contemporaneo.
lo sapevo… lo sapevoooo…! quando si toglie la catenina, gli anelli e il portafoglio, prima dell’appuntamento definitivo è devastante… solo il Dio Al Pacino poteva girarla…
si firmi però!
and
e il traffico? intenso? il tempo atmosferico la soddisfa oggi…?
Ma come, non mi hai riconosciuto?! Eppure una volta eravamo inseparabili, ce ne andavamo a spasso per la città , tu sempre al mio fianco, pronto ad abbaiare per segnalarmi ogni ostacolo…sono io: Mr. Magoo! 😉
certo che ti avevo riconosciuto…
attendo febbrile, notizie sul traffico…
and