Redmond Barry trio
Sono momentaneamente senza impianto stereo e mi ritrovo, la sera, ad ascoltare musica su un vecchio radioregistratore in puro stile "fa la cosa giusta". Ci suono vecchie e polverose audiocassette che, con gran disdetta di mia madre, ho tolto da scatoloni sigillati, sollevando farfalle di polvere che la perseguitano. In una di queste cassette ho ritrovato una vecchia (1935) incisione del trio per pianoforte di Schubert, op.929, il cui "andante" è noto per esser stato utilizzato da Kubrick in Barry Lindon. Ci trovo un Serkin giovanissimo insieme ai fratelli Busch al violino e violoncello. Granitici! Il suono mono è sempre stato particolarmente affascinante per me. Rende tutto più diretto, entra dentro senza passare dalle orecchie. Come un pugno al plesso solare. A volte stride, miagola un pò, frigge con garbo e mi ricorda momenti che dovrei aver dimenticato. I morti che fanno tornare la memoria ai vivi.
Povere le mie audiocassette, le ho abbandonate, mai più toccate.
peccato… nascondono tesori…